Come in tante nostre gite fuori porta veniamo sempre attratti dalle torri della città e in questo caso dalla Torre Prendiparte.
Grazie all’associazione “Succede Solo a Bologna” abbiamo scoperto l’apertura straordinaria di questa torre per questa Domenica 9 Dicembre.
Con una salita di 300 gradini, pendenti leggermente a nord, saliamo per 12 piani per poter raggiungere la terrazza panoramica di questa splendida torre e godere a pieno la vista di questa splendida città: Bologna.
Quest’anno mi è venuta voglia di cercare un Natale diverso, all’insegna dei mercatini di Natale.
La bellezza di questa festività è fatta di: attesa, preparazione e acquisto di regali, sempre originali e mai scontati, assieme ad addobbi che possano far riacquistare vitalità al nostro vecchio albero e non solo a lui.
Per la ricerca di quest’ultimi si può unire l’utile al dilettevole: un bel viaggio in cui si visitano città nuove e si acquistano regali. Leggi tutto “Mercatini di Natale Originali”
Mi fa stare bene… frase semplice e complicata al tempo stesso.
Credo che nessuno sappia cos’è che fa stare bene fin quando non lo prova esattamente come ciò che fa stare male.
Ci possiamo immaginare qualcosa che non abbiamo mai fatto ed ipotizziamo che ci possa rendere felici, ma fino all’atto pratico non lo sapremo e rischiando potremmo anche scoprire di esserci sbagliati, rimanendo doppiamente delusi.
La paura della delusione, del “salto nel buio”, di mollare i nostri schemi consolidati è ciò che, a mio modo di vedere, ci impedisce di raggiungere un meritato grado di felicità.
Spesso siamo imbrigliati in qualcosa che non ci fa stare bene, anzi, ci fa stare proprio male, ma che è “sicuro”. In questa sicurezza ci rifugiamo, ci accoccoliamo, aumentando lo stress e l’odio per ciò che facciamo con una falsa convinzione di non poter sterzare. Leggi tutto “Cambiare lavoro passando da Nerd a Vivaista”
curato da Franca Baldelli e Archivio Storico del Comune di Modena
Storia di una piccola capitale
La storia ha sempre fatto parte della mia famiglia; avendo avuto un nonno che ha partecipato alla seconda guerra mondiale mi sono sempre sentita parte di qualcosa.Leggi tutto “La Camera segreta di Gaia Ferri”
“mi piacerebbe trasformarmi in un pesce rosso” cit Matisse
Libro interessantissimo per imparare ad amare la pittura sia per bambini che per i più grandi.
Matisse dipinge tantissimi quadri di finestre aperte.
Queste servono da collegamento tra la sua stanza e il mondo esterno.
L’interno è il suo universo, i suoi oggetti, la sua intimità dove regna l’ordine e la serenità in parole povere il suo mondo; da questo luogo si può vedere l’esterno attraverso la finestra.
I panorami dipinti all’esterno delle finestre rappresentano il mondo visto da Matisse.
La gioia di questo artista nell’amare la vita mi ha colpito notevolmente, a seguito di una malattia il suo modo di dipingere cambia notevolmente.
La sua salute non incupisce il suo modo di dipingere: ritaglia forme e crea meravigliosi collage pieni di colori, estremamente allegri. Alle pareti della sua stanza appende fiori e alghe e tiene sempre la finestra aperta per far entrare l’allegra brezza marina.
Riesce a ridurre le cose ad espressione minima con una semplicità solo sua.
Trovare gioia nell’esprimere emozioni tramite i colori è ciò che mi ha trasmesso questo libro fatto di meravigliosi pop up ricco di spunti per far incuriosire anche le menti più “grige”.
«Trovare la gioia nel cielo, negli alberi, nei fiori. Ci sono fiori dappertutto, per chi vuole davvero vederli». Matisse
Music: http://www.purple-planet.com
Vi consiglio la lettura di questo libro magari passando in biblioteca, oppure acquistandolo on line dai link di seguito:
Guarda che artista! Matisse: acquista in formato cartaceo
Non avremmo mai immaginato di fare il nostro viaggio di nozze in camper in Sardegna. Ma per due apprendisti camperisti come noi non poteva che essere così. Armati di tanta curiosità e voglia di esplorare un altro pezzettino di mondo, prenotiamo la nave, noleggiamo il camper e attendiamo con ansia di partire. In questa pagina vi racconterò dei luoghi e delle aree in cui siamo stati lungo il nostro viaggio di nozze in camper in Sardegna, e che per praticità ho diviso in due parti: questa è la seconda parte.
Non avremmo mai immaginato di fare il nostro viaggio di nozze in camper in Sardegna. Ma per due apprendisti camperisti come noi non poteva che essere così. Armati di tanta curiosità e voglia di esplorare un altro pezzettino di mondo, prenotiamo la nave, noleggiamo il camper e attendiamo con ansia di partire. In questa pagina vi racconterò dei luoghi e delle aree in cui siamo stati lungo il nostro viaggio di nozze in camper in Sardegna, e che per praticità ho diviso in due parti. Leggi tutto “Viaggio di nozze in camper in Sardegna”
“Un libro che racconta lo strano viaggio di un oggetto smarrito ritrovato”
Michele è il capostazione di una stazione ferroviaria che fa capolinea.
Alla fine di ogni giornata passa in rassegna il treno e, facendo pulizia dei vagoni, raccoglie tutti gli oggetti abbandonati.
Uno degli aspetti che regolano il nostro stare bene è IL CIBO.
Inutile tergiversare sul fatto che ognuno di noi adori del cibo piuttosto che un altro. C’è chi adora il cioccolato e chi preferisce una torta salata e poi ci sono io che qualsiasi cosa mi viene proposta non dico mai: “no grazie, non mi piace”. Leggi tutto “Cibo Amoremio”